L’acqua del rubinetto in Italia è generalmente sicura e di ottima qualità grazie ai rigorosi controlli effettuati da autorità competenti e dalle società che gestiscono gli acquedotti. Tuttavia, ci sono delle situazioni in cui i batteri o impurità possono insinuarsi e compromettere la sua purezza. Analizziamo i rischi che comportano e le soluzioni più efficaci per garantire un’acqua pura e sicura in casa. Analizziamo nel dettaglio i rischi che comportano e le soluzioni più efficaci per garantire un’acqua sempre pura e sicura in casa.
Da dove arriva l’acqua del rubinetto e quali sono i rischi?
Nella maggior parte delle case italiane, l’acqua del rubinetto proviene da acquedotti pubblici che garantiscono un’acqua di qualità, sottoposta a controlli regolari. Fattori come lavori alla rete idrica, tubature obsolete o guasti improvvisi possono influire sulla qualità dell’acqua. In zone rurali o isolate invece, l’acqua può essere prelevata da sorgenti o pozzi privati senza un adeguato trattamento di potabilizzazione. Questo fattore aumenta notevolmente il rischio che l’acqua sia contaminata da batteri, residui industriali o inquinanti animali e chimici.
Batteri come l’Escherichia Coli, la Legionella o altri coliformi, possono causare problemi di salute, tra cui disturbi gastrointestinali, febbre, mal di testa e, nei casi più gravi, infezioni sistemiche.
Eliminare i batteri dall’acqua: le soluzioni efficaci
Un’analisi specifica dell’acqua è essenziale per rilevare la presenza di batteri o altre sostanze nocive e scegliere il metodo di depurazione più adatto. Le soluzioni più comuni e pratiche sono:
- Bollire l’acqua. Far bollire l’acqua è il metodo più semplice e immediato per eliminare i batteri. Ad una temperatura di 100°C ( 85°C in alta quota), la maggior parte dei microrganismi patogeni viene distrutta.
L‘ebollizione resta una soluzione temporanea: oltre ad essere un approccio dispendioso, non rimuove metalli pesanti, sostanze chimiche o altri agenti inquinanti.
- Depuratori d’acqua domestici. Un depuratore d’acqua domestico rappresenta la scelta più efficace e conveniente per garantire acqua pulita e sicura in ogni momento.
Esistono diverse tecnologie di depurazione con caratteristiche specifiche:
- Osmosi inversa: Questo sistema utilizza una membrana impermeabile per rimuovere batteri, virus, metalli pesanti e altre impurità. È particolarmente indicato per acque molto contaminate ma può eliminare anche i sali minerali, rendendo l’acqua “più leggera”.
- Microfiltrazione: Ideale per rimuovere batteri e cloro, preservando i sali minerali essenziali per la salute. Ideale per chi desidera un’acqua pura senza alterarne le proprietà naturali.
- Ultrafiltrazione: Combina i vantaggi di osmosi inversa e microfiltrazione. Utilizza membrane avanzate per una filtrazione meccanica precisa, senza l’aggiunta di sostanze chimiche.
Perché investire in un depuratore d’acqua?
Un depuratore domestico oltre ad eliminare i batteri, migliora la qualità dell’acqua, rendendola più gradevole per bere e cucinare.
Inoltre riduce la dipendenza da bottiglie di plastica, contribuendo a un minore impatto ambientale e ad un risparmio economico a lungo termine. Prima di scegliere il depuratore più adatto, un’analisi preliminare è fondamentale. Contatta i nostri esperti di Aqquantum per scoprire come rendere l’acqua di casa pura, sicura e di alta qualità.